Armi
Sub machine guns







Assault rifles








Shotguns


Light machine guns



Snipers


Pistols



Launchers





Nades





Extra





Dettagli armi da fuoco:
ARMI PRINCIPALIPistole MitragliatriciAK74U - Skorpion - SpectrePROElevata velocità di movimento
Scarso tempo di utilizzo del mirino
Elevata velocità di fuoco
Buona precisione
Accessorio fuoco rapido
CONTROL'elevata velocità di fuoco riduce rapidamente le munizioni
Imprecise sul lungo raggio
Pochi danni provocati a medio o lungo raggio
Scarsa penetrazione
Ruolo in combattimento: da vicino, assalto rapido
Consigliato su: mappe medio-piccole
Distanza ottimale di utilizzo: da ravvicinato a media
Fucili d'AssaltoAK47 - M16 - FN FALPROBuona precisione
Raffiche ed opzioni semi-automatiche
Grande varietà di accessori
Tre modalità di tiro
CONTROPiù scarsi delle armi specializzate a pari distanza
La modalità di tiro automatico richiede raffiche controllate per mantenere la precisione
Ruolo in combattimento: tutti, arma flessibile
Consigliato su: mappe medio-grandi
Distanza ottimale di utilizzo: da ravvicinato-media a media-lunga
FuciliOlympia - HS10 - Stakeout - Spas 12PROUccidono con un solo colpo a distanza ravvicinata
Efficaci quando usati dal fianco
Buona mobilità
CONTROArmi a corto raggio
Operazione di ricarica lenta
Caricatori poco capaci
Ruolo in combattimento: da vicino, urbano
Consigliato su: mappe piccole, mappe medie con elevata densità di strutture
Distanza ottimale di utilizzo: da molto vicino a vicino
Mitragliatrici leggereHK21 - M60 - RPK - Stoner 63PROCaricatori capienti
Elevata penetrazione
Elevato potenziale offensivo
CONTRORaffiche controllate sulla distanza per mantenere la precisione
Scarsa precisione dal fianco
Bassa velocità di movimento
Elevato tempo di utilizzo del mirino
Rumorose e molto visibili
Ruolo in combattimento: soppressore dei nemici
Consigliato su: mappe medio-grandi
Distanza ottimale di utilizzo: da media a lunga
Fucili da cecchinoDragunov - 196A - PSG1 - WA200PROPotenziale per uccisioni con un colpo solo da distanza elevata
Capacità di mantenere sotto scacco un'intera area da distanza elevata
CONTROScarsi da distanza ravvicinata
Richiedono una notevole precisione
Rumore facilmente riconoscibile
Ruolo in combattimento: uccisioni da distanza elevata
Consigliato su: mappe medio-grandi
Distanza ottimale di utilizzo: da media-lunga a lunga
Armi da lancioLe armi da lancio sono attrezzzi esplosivi utili per difendere obiettivi, sbarazzarsi di intere folle, eliminare i nemici appostati nei loro nascondigli e distruggere le forze aeree o armamenti di terra come torrette e SAM.
Queste armi si comportano al meglio con la specialità Hacker, che vi consente di individuare gli armamenti da distruggere ed eventuali nemici appostati nelle vicinanze, che potrete far saltare in aria con una bella esplosione.
La specialità Sciacallo non ripristina automaticamente le munizioni utilizzate; Sciacallo Pro, invece, vi consente di recuperarne qualcuna.
Le armi da lancio tendono a rallentare molto chi le usa, quindi fate attenzione se siete visibili o fortemente esposti ad attacchi nemici.
M72 LAW e RPGIl LAW e l'RPG ricoprono ruoli piuttosto simili sul campo di battaglia: entrambi sparano infatti colpi esplosivi con traiettoria rettilinea.
La differenza è che il LAW spara colpi singoli in grado di seguire il bersaglio, mentre l'RPG spara colpi doppi che non seguono però la traiettoria dei bersagli. A essere sinceri, l'RPG è abbastanza impreciso da lontano, visto che ogni colpo tende a deviare man mano che aumenta la distanza percorsa.
Entrambi le armi sono adatte a bombardare obiettivi sensibili e sono perfette per distruggere un quartier generale o eliminare un nemico appostato in una stanza con una finestra/porta aperta.
Il loro peso le rende inadatte contro bersagli in zone esposte, specialmente quelli in grado di muoversi a una velocità tale da schivare i colpi e contrattaccare con proiettili molto più rapidi.
STRELA-3Lo Strela-3 è un lanciarazzi antiaereo, progettato per distruggere aerei spia, elicotteri da attacco, elicotteri e supporto aereo.
Potrete anche distruggere il cargo che contiene i rifornimenti, costringendolo a scaricarli anticipatamente. SAM, approvigionamenti, torrette robot e razzi Vlakyrie sono tutti vulnerabili a questa arma.
Se avete spazio, vi consigliamo inserire questo lanciamissili in almeno una delle vostre classi personalizzate. Lasciare agire indisturbato il supporto aereo, un elicottero o, ancora peggio, un elicottero d'assalto senza contrattaccare, è un errore tattico tremendo.
Se dovessero arrivare truppe aeree nemiche in grande quantità e doveste morire, in seguito passate subito alla classe Strela-3 ed eliminatele. In circostanze estreme potrebbe essere addirittura conveniente suicidarsi per tirarlo fuori più rapidamente, sbarazzandosi delle forze aeree avversarie prima che provochino danni al vostro team.
CHINA LAKEil China Lake è un lanciagranate che spara esplosivi dotati di spoletta con traiettoria arcuata. Le granate sparate da quest'arma si attivano dopo una distanza minima, per cui non potete farle saltare in aria lanciandole a terra o contro un muro vicino. L'impatto diretto con una granata è fatale ai nemici; vi sconsigliamo fortemente, però, questo tipo di colpi!
Con la pratica, potrete sparare granate a una certa distanza con notevole precisione. La traiettoria di tiro è piuttosto stabile, quindi nessuno vi impedirà di sbarazzarvi di qualche nemico semplicemente lanciando una granata dentro una finestra; se la mira è buona, l'esplosione a contatto con il pavimento farà a pezzi chiunque si trovi là dietro.
il China Lake è molto efficace contro gruppi di nemici, specialmente vicino agli obiettivi o in zone in cui l'intero team avversario si sta muovendo tutto insieme. Nelle partite con squadre composte da un elevato numero di giocatori, il lancia granate diventa, in proporzione, sempre più potente.
COLTELLO BALISTICOI coltelli balastici, in realtà, sono due; una coppia di armi affilate che può essere usata per accoltellare i nemici, proprio come un normale coltello da combattimento.
La vera forza dei coltelli balastici sta nel fatto che potete lanciarli ai nemici; avrete due tiri e, successivamente, potrete recuperli da terra o dal cadavere del nemico morto...
I coltelli balastici sono perfetti per quelle classi da combattimento ravvicinato che si muovono nell'ombra; sono infatti in grado di uccidere bersagli da lontano senza fare troppo rumore. Avvicinatevi poi con molta circospezione ai cadaveri e recuperate i vostri attrezzi...
Questi coltelli sono, purtroppo, difficili da usare e ci vuole una certa pratica per mirare in modo preciso e accurato. Se avete intenzione di umilare i vostri nemici costantemente, inseriteli in tutte le classi, così da potervi impratichire spesso e usarli in situazioni di ogni tipo. Un'altra possibilità è quella di giocare tante partite scommessa per acquisire bravura!
Se non farete pratica, vi conviene sfruttare altre opzioni secondarie; sono molto più efficaci dei coltelli balistici per i giocatori meno abili.
BALESTRALa balestra è fornita di due frecce esplosive che possono essere sparate da lontano, in grado di attaccarsi instantaneamente ai nemici ed ucciderli nella conseguente esplosione. In certi casi vi basterà addirittura sparare a terra attorno a un nemico appostato per eliminarlo semza pietà.
Quando la freccia si conficca da qualche parte è senmpre letale, ma i pochi secondi che precedono l'esplosione possono dare al nemico tempo sufficente da uccidervi. Un avversario intelligente potrebbe addirittura correre verso di voi e farvi saltare in aria assieme a lui...sarebbe un morte davvero imbarrazzante, non trovate?
La balestra offre una buona combinazione di forze esplosiva, gittata e precisione in un pacchetto unico, anche se la lentezza nel ricaricarsi e il tracciante che rivela la vostra posizione potrebbero portarvi a effettuare scelte differenti.
Fate un pò di pratica con quest'arma, oppure allenatevi giocando alle partite scommessa, come coi coltelli balistici! Imparate a far giungere a destinazione le frecce e potrete divertirvi un sacco con questo attrezzo.
Granate LetaliLe granate letali (o le asce da lancio, nel caso del Tomahawk) sono attrezzi supplementari per eliminare i nemici. Le granate hanno il grande vantaggio del fuoco indiretto, perché possono uccidere i bersagli al riparo, in una stanza o dietro un angolo. Sia le granate al Semtex che quelle a frammentazione non si limitano poi solo a uccidere, ma anche a snidare un bersaglio dal suo nascondiglio; se l'esplosione non lo ucciderà, probabilmente lo spaventerà facendolo uscire allo scoperto. Se lo scoppio lo danneggerà, ucciderlo sarà molto più facile. Attivate la specialità Sciacallo per spargere granate a raffica, tattica odiata da molti, ma solitamente efficace e fastidiosa in molte modalità, come Dominio o Quartier Generale, dove vi permetterà di accertarvi della posizione dei nemici. La specialità Antischegge serve a opporsi a questa tattica ed è praticamente vitale nelle modalità sopraccitate per tutti coloro che hanno il compito di conquistare obiettivi. Con essa acquisterete una notevole resistenza ai danni esplosivi e alle fiamme, oltre alla possibilità di rimandare al mittente, di tanto in tanto, granate a frammentazione.
FrammentazioneLe granate a frammentazione scoppiano dopo tre secondi e mezzo e possono essere cucinate tenendole in mano per un massimo di tre secondi. Il reticolo visivo pulserà a ogni secondo, quindi sarà piuttosto facile regolare il lancio. Con la pratica, riuscirete a capire esattamente dove esploderà una granata in base a quanto l'avete cucinata. Quando conoscerete istintivamente queste distanze, potrete uccidere i nemici semplicemente lanciando in aria le granate a frammentazione. Questo metodo, se eseguito correttamente, risulta molto efficace, perché non dà tempo al nemico di schivare la granata o rimandarla indietro al mittente. Le granate a frammentazione rotolano a terra e rimbalzano, quindi sono l'ideale per giungere zone altrimenti nascoste, stanze o a angoli sorvegliati. Un nemico dai riflessi pronti può raccogliere e rispedire indietro queste granate, ma se le cucinate un po' prima di lanciarle, il bersaglio dovrà limitarsi ad allontanarle a distanza di sicurezza. Sempre meglio che riceverle indietro, una cosa davvero umiliante.
SemtexIl Semtex é una granata adesiva che si attacca alla prima superficie o nemico che tocca, per poi esplodere. E' meno potente rispetto al suo ultima apparizione nella serie COD e non può essere lanciato molto lontano. La sua capacità di aderire alle superfici gli impedisce di rotolare e, di conseguenza, di essere rimandato al mittente e lo rende ideale per tutte quelle situazioni ravvicinati in cui si deve colpire un bersaglio al riparo o in una stanza. Lanciate la granata su un muro vicino o sul soffitto e lasciate che sia l'esplosione a fare il resto.
TomahawkIl Tomahawk è un'arma letale speciale che può essere lanciata contro un nemico per ucciderlo istantaneamente. È addirittura possibile lanciarlo a terra per eliminare l'avversario con un colpo di rimbalzo. Il Tomahawk può sempre essere recuperato, sia quando colpisce il nemico che quando lo manca; cercate solo di non farvi uccidere mentre riprendete ciò che è vostro! Il Tomahawk ha qualche vantaggio rispetto alle normali granate: è silenzioso, ma anche letale, se colpisce immediatamente il nemico, oltre a poter sempre essere usato per interrompere azioni come corsa, ricarica e arrampicamenti vari. Non avrete però più la possibilità di snidare i bersagli nascosti e, poi, va ricordato che l'uso del Tomahawk è una capacità acquisita che richiede pratica. Giocate un po' di partite a scommessa "età della pietra" per affinare le vostre abilità.
Granate TatticheLe granate tattiche, come dice il loro nome, sono granate che forniscono maggiori opzioni tattiche, utili nelle situazioni più svariate e, in certe modalità, addirittura indispensabili. Le granate tattiche hanno differenti velocità di lancio: quelle esca e a concussione sono più rapide di quelle fumogene, acceccanti e a gas. C'è poi da notare che la specialità "Maschera tattica" offre bonus offensivi e difensivi alle granate tattiche. In attacco, ti permette di conoscere esattamente la direzione di un bersaglio colpito da una granata tattica, cosa che la rende uno strumento potentissimo per individuare ed eliminare i nemici accecati o storditi. In difesa, invece, fa tutto tranne che eliminare gli effetti delle granate tattiche usate contro di voi, un notevole vantaggio quando si devono proteggere un Quartiere Generale, un punto di dominazione o qualsiasi altro obiettivo chiave.
Willy PeteQueste granate al fosforo creano una nuvola di fumo, provocando una piccola quantità di danni all'impatto e stordendo momentaneamente il bersaglio colpito dalla loro esplosione luminosa iniziale. Lo scopo principale di queste granate, però, non ha nulla a che vedere né con il disorientamento, né con i danni, ma con la creazione di una protezione istantanea. Lanciando una granata Willy Pete si crea infatti una densa nuvola di fumo, che oscura la visuale dei giocatori coinvolti per un breve periodo di tempo. Sarà quindi possibile creare uno scudo di fumo per poter attraversare una zona pericolosa, per oscurare l'area di un obiettivo mentre lo conquistate, per accecare un nemico o sfruttare finalmente il mirino a infrarossi. Nella maggior parte delle modalità a obiettivi, almeno un membro del team dovrebbe portarsi dietro del fumo. Nei casi in cui non potete fare affidamento sui vostri compagni, inserite queste granate in almeno una delle vostre classi personalizzate. Sfruttare la copertura offerta dal fumo mentre posizionate o disinnescate una bomba, conquistate un punto di controllo o attraversate di corsa uno spiazzo aperto con una bandiera in mano, è molto importante.
Nova gasIl Gas Nova è una potente nuova aggiunta all'elenco di granate tattiche presenti in Black Ops. Quando vengono lanciate, le granate di Gas Nova formano una densa nuvola di gas tossico e caustico, che provoca danni, disorienta, rallenta i movimenti, annebbia la vista e, inoltre, uccide i nemici che ci rimangono in mezzo per troppo tempo. Si può dire che il Gas Nova è la miglior combinazione possibile tra una granata tattica e una letale, in quanto danneggia, rallenta e disorienta, tutto in un'unica soluzione. Le granate di Gas Nova lanciate su obiettivi possono tenere lontani i nemici sia da questi luoghi che dai vostri compagni di team. I cecchini e gli altri soldati saranno snidati dai loro nascondigli, perché non possono stare tanto a lungo dentro alla nuvola di gas. In generale, il Gas Nova vi permetterà di vincere facile rallentando e annebbiando la vista al nemico. Questo gas ha soltanto due svantaggi: il primo è la lentezza di lancio delle granate che lo contengono, l'altro è il rischio di essere totalmente annullato dalla specialità "Maschera tattica". Nonostante queste due controindicazioni, le granate di Gas Nova sono devastanti e vi consigliamo di imparare sia a usarle che a evitarle.
AccecanteLe granate accecanti rilasciano un bagliore accecante che stordisce e abbaglia chiunque sia così sfortunato da subire una loro esplosione, inclusi voi stessi. Se l'esplosione si verifica troppo vicino, anche guardare dall'altra parte non annullerà gli effetti delle esplosioni, pur riducendoli leggermente. Le granate accecanti sono l'ideale per fare piazza pulita in stanze piene di nemici, abbagliandoli temporaneamente per consentirvi di correre al riparo o avvicinarvi e colpire. La velocità di queste granate è piuttosto bassa, quindi regolate attentamente il lancio e il conseguente attacco. Lanciandole alla giusta altezza e angolazione, è addirittura possibile farle scoppiare in aria, accecando chiunque si trovi attorno o sotto l'esplosione. Si comportano molto bene quando vengono usate con la collaborazione di un compagno; mentre voi lanciate la granata e la fatti esplodere, l'altro attaccherà i bersagli. In questo modo, anche il tempo per eliminare i nemici aumenta notevolmente. Pur essendo molto potenti, le granate accecanti hanno qualche punto debole di troppo. Per prima cosa, non c'è alcun modo di sapere quanto siano stati accecati i nemici; potrebbero non vedere più nulla ed essere totalmente incapaci di reagire oppure soltanto leggermente storditi e rivolti verso la porta. Le raffiche di proiettili sono sempre pericolose se il nemico sta mirando nella giusta direzione. E visto che gli avversari sospettano spesso attacchi da una certa direzione, con le granate accecanti potete ancora sfruttare l'effetto sorpresa. Se riuscite ad accecare un bersaglio che non sa da dove lo attaccherete, questi non ha alcuna possibilità di sopravvivere.
ConcussioneLe granate a concussione sono potenti strumenti per il combattimento in mobilità. Quando sono colpiti da una granata di questo tipo, i bersagli nemici si bloccano quasi completamente, storditi a tal punto da non essere più in grado di deviare il loro tragitto o addirittura di camminare. Di conseguenza, se siete sulle tracce di uno o più nemici in movimento,ne potete stordire uno per poi colpirlo da un fianco o alle spalle, uccidendolo in scioltezza. Se poi doveste stordire qualcuno che vi sta già dando le spalle, sappiate che non avrà alcuna possibilità di rispondere. Le granate a concussione possono essere lanciate più velocemente degli altri tipi di granate, cosa che lo rende utile nei combattimenti più frenetici. Anche nel bel mezzo di uno scontro a fuoco, infatti, potrete spesso trovare il tempo di mettersi al riparo, lanciare una granata a concussione ed eliminare i nemici o scappare al sicuro. Queste granate accecano leggermente i bersagli, ma sappiate che non ostacolano né la mira né gli spari. Quindi, se vi trovate in linea retta rispetto a un nemico stordito, potreste ancora finire all'altro mondo. Non aspettatevi che una granata a concussione funzioni perfettamente nel tentativo di liberare una stanza zeppa di nemici o un luogo difeso strenuamente dagli avversari. Le granate a concussione funzionano al meglio come supporto contro i nemici in zone aperte e svolgono quel compito in modo eccezionale.
EscaLe granate esca sono una delle novità presenti tra le granate tattiche in Black Ops. Quando viene lanciata, una granata esca provoca il rumore di uno scontro a fuoco, facendo comparire un puntino sulla minimappa e attirando l'attenzione dei nemici. L'abitudine dei giocatori di individuare i bersagli sulla mappa senza esaminare la situazione permette di fregarli in modo piuttosto agevole. Le esche funzionano meglio quando l'area in cui le usate è relativamente tranquilla. Un puntino in più nel bel mezzo di un grosso scontro a fuoco sarà notato da pochissimi giocatori. Un singolo puntino su una minimappa altrimenti vuota, specialmente in territorio nemico, sarà sicuramente investigato dagli avversari. È possibile utilizzare le esche per distrarre i nemici o attirarli a venire verso di voi. Entrambe le tattiche sono utili, per superare un'area difesa, ma anche per spostare gli avversari da una zona favorevole a una in cui potete attaccarli facilmente e sfruttare le loro debolezze. Se più membri di una stessa squadra useranno simultaneamente le granate esca, magari condendole con qualche altra granata e sparo, si riuscirà a creare un effetto di assalto più realistico. In alcune modalità a obiettivi, può darsi che molti più nemici si spostino dai loro nascondigli per andare a controllare. Queste esche sono un'arma psicologica di notevole potenza, ma non bisogna abusarne, perché eventuali eccessi possono ridurne l'efficacia. Gli avversari più intelligenti non ci cascheranno ripetutamente; anzi, dopo una volta, molti non si faranno davvero più fregare.
Dettagli armi da lancio:
Mimetiche
AccessoriGli accessori hanno compito di personalizzare le vostre armi. Possono migliorare un'arma o arricchirla con qualche caratteristica, aumentandone l’efficacia in numerose situazioni. Gli accessori disponibili per ogni arma principale, oltre che per le pistole, sono decisamente variegati. Una bella panoramica è quello che ci vuole per chiarire le idee.
Mirini di precisioneI mirini possono migliorare la precisione di tiro a media e lunga distanza. Sia il mirino laser che quello reflex possono essere completamente personalizzati nel tipo di reticolo e nel colore delle lenti.
Mirino laserIl mirino laser è il più semplice, ma anche il più fuorviante, tra i vari mirini ottici. Solitamente, è un normale laser rosso, ma è completamente personalizzabile. È infatti possibile configurare l'aspetto, il colore e la tinta della lente di questo mirino, in modo da renderlo conforme alle vostre preferenze personali. Il mirino laser non permette di zoomare sul bersaglio; ha solo il compito di assistervi con i bersagli a media e lunga distanza. Bisogna poi dire che è leggermente più efficace su un fucile d'assalto che non su una pistola mitragliatrice, semplicemente perché la riduzione del danno e danni minimi hanno valori superiori nella prima arma. Tutto questo rende i fucili d'assalto più adatti ad attaccare a media distanza (o più in là).
Mirino reflexIl mirino reflex è un'alternativa a quello laser che fornisce un'immagine olografica racchiusa in un particolare alloggiamento. Purtroppo, però, la luce solare con suo bagliore influenza maggiormente questo mirino rispetto all'altro, cosa che può interferire con la vostra mira in alcuni punti su certe mappe, ma che fortunatamente non rappresenta un problema in molte situazioni. Il mirino reflex e altrimenti identico al mirino laser, tanto che può essere completamente personalizzato, nel colore, nell'aspetto e nella tinta della lente, proprio come l'altro accessorio. Fate un po' di pratica con entrambi mirini su varie armi per scoprire quale preferite.
Signore della GuerraLa specialità “Signore della Guerra” vi consente di dotare la vostra arma principale di ben due accessori. Per esempio, si possono usare contemporaneamente un caricatore personalizzato e un mirino oppure un silenziatore e un caricatore esteso. Ricordate però che soltanto l'arma iniziale può essere personalizzata, non quelle che trovate in giro. Se ritenete importante avere un'arma accessoriata, combinate “Signore della Guerra” con Sciacallo, così da poter sempre ricaricare il nostro giocattolo preferito. Gli accessori Masterkey (fucile), lanciafiamme e lanciagranate non possono essere combinati con nessun'altro accessorio che usa “Signore della Guerra”. Se li volete usare, sceglietevi un'altra specialità! È possibile usare, sulla stessa arma, soltanto un mirino e un caricatore personalizzato per volta. Questa regola è valida per i mirini ACOG, laser, reflex, a infrarossi, a zoom variabile e telescopio a bassa potenza e per i caricatori estesi e doppi. Sulle pistole mitragliatrici, Fuoco rapido e Doppio escludono l'utilizzo di caricatori estesi o doppi.
Due parole sui miriniQuando non usate un mirino telescopico, solitamente sfruttate quello presente sull'arma. I nuovi giocatori non si trovano bene con questi mirini e preferiscono quindi usare quelli di precisione. Non c'è nulla di male; un fucile da assalto con un mirino laser può essere considerata l'arma standard in Call of Duty: Black Ops, quella da usare in ogni confronto sia per quanto riguarda l'attrezzo in sé che i relativi accessori. Potrebbe venirvi voglia, però, di usare altri accessori sulla vostra arma. Senza la specialità “Signore della Guerra”, è purtroppo necessario abituarsi al mirino “di default”. Soltanto l'esperienza vi potrà essere di aiuto; fate quindi pratica con ogni arma e il suo mirino. Alcune dispongono di mirini pratici ed efficaci che sono facili da usare da lontano come quelli di precisione, con il vantaggio aggiunto di non riempire eccessivamente lo schermo. Altre armi hanno mirini un po' meno comodi: alcuni sono più difficili da usare da lontano, altri tendono a oscurare il bersaglio. Come per il rinculo, anche i mirini sono fortemente legati alle preferenze personali. Scoprite quali armi hanno un mirino di vostro gradimento e usatele quando non potete montare accessori di precisione.
Mirino ACOGL’Advanced Combat Optical Gunsigth, detto ACOG, è un mirino di precisione che fornisce un migliore ingrandimento in cambio di tempi di utilizzo del mirino leggermente più elevati e una minore efficacia da vicino. Scegliete l’ACOG quando volete usare la vostra arma nella fascia delle distanze superiori a quelle in cui agireste normalmente, ma tenete conto degli handicap di cui soffrirete. L’ACOG può essere usato sui fucili da cecchino, dove funziona al contrario, riducendo la gittata dell'arma di una fascia. Il vantaggio è che questo mirino vi permetterà di non trattenere il fiato, consentendovi di mirare e sparare con maggiore calma. Se volete essere mobili con un fucile da cecchino tra le mani, provate l’ACOG. Strano ma vero, anche la pistola Python può essere dotata di ACOG. Si tratta di una possibilità non troppo assurda, perché la Python è la pistola con la gittata maggiore, ma non aspettatevi nulla di straordinario con un'arma simile. Questo mirino è fatto apposta per essere usato sui fucili. Vi sconsigliamo di usare l’ACOG sulle pistole mitragliatrici in molte situazioni; queste armi infatti soffrono di una notevole riduzione dei danni con la distanza e provocano problemi minimi da lontano. Quindi, anche se l’ACOG vi permette di vedere meglio i bersagli più distanti, ucciderli diventerà nettamente più difficile. Per dirla tutta, le pistole mitragliatrici più precise possono risultare efficaci sulla distanza se dotate di un ACOG. “Mira Stabile” e “Gioco di Prestigio” sono due specialità che si sposano bene con questo mirino. La prima vi permette di sparare meglio dal fianco, cosa utile se non si vuole perdere tempo a sistemare il mirino, mentre la seconda ne riduce i tempi di utilizzo. Diversamente dai mirini laser e reflex, gli ACOG non sono personalizzabili; il reticolo dipende dall'arma su cui lo montate. Ce ne sono diversi tipi, che solitamente differiscono tra loro per la nazionalità del produttore.
Mirino telescopico a bassa potenzaQuesto mirino telescopico funziona soltanto su fucile d'assalto G11. È molto simile all’ACOG, ma le sue forti oscillazioni possono essere un notevole svantaggio. Se siete in grado di compensarle, il mirino aumentare la gittata del G11, senza costringervi a usare uno zoom variabile, che richiede di trattenere il fiato per colpire in modo preciso. Il G11 non presenta altre opzioni in quanto a mirini, quindi se non vi piacciono quello proprio dell'arma o lo zoom variabile, questa è l'unica possibilità.
Mirino a zoom variabileLo zoom variabile è un mirino telescopico che fornisce vari livelli di gradimento. Come tutti i mirini da cecchino, vi richiede di trattenere il fiato per stabilizzare la mira. Il mirino a zoom variabile è decisamente un bel accessorio per un fucile da cecchino, in quanto permette di usare un ingrandimeto che si adatta all’area che state monitorando, cosa non permessa dal mirino base. Fate un po' di prove con questo mirino sul vostro fucile da cecchino; vi potreste trovare a preferirlo rispetto a quello di default. Anche il fucile da assalto G11 può montarlo, aumentando così la propria gittata e diventando l'arma più precisa ed efficace da lontano tra tutti i fucili d'assalto; avrete qualche problema in più, però, nel combattimento a media distanza.
Mirino a infrarossiIl mirino a infrarossi è un accessorio che ti permette di rilevare i bersagli ostili, che vengono avvolti da un contorno bianco in tutte le condizioni di luce. Questa caratteristica lo rende adatto per colpire i nemici nelle aree più buie; individuare le sagome nemiche nascoste da qualche parte diventerà davvero facile. Lo svantaggio di questo mirino è che vi richiede di stabilizzare ancora maggiormente la mira, per sparare come si deve. Con un fucile d'assalto sarà molto difficile uccidere, mentre con la mitragliatrice leggera o un fucile da cecchino andrà meglio, ma fate molta attenzione nella scelta del mirino, basandola sulla mappa e sulle modalità a cui state giocando.
Cortina fumogenaI mirini a infrarossi possono perforare la cortina provocata dalle granate fumogene. Combinate il mirino con Willy Pete e Sciacallo per una maggiore efficacia. Accecate continuamente i nemici con il fumo e poi sparate sfruttando l'infrarosso!
CaricatoriI caricatori aiutano a minimizzare il problema comune a tutte le armi balistiche: ricaricare!
Caricatore aumentatoI caricatori aumentati fanno proprio quel che vi aspettate: incrementano il numero di munizioni disponibili, generalmente del 50%, anche se ci sono alcune eccezioni. Sono le pistole mitragliatrici a beneficiare tremendamente da questi caricatori, per cui vi consigliamo di portarveli dietro in ogni situazione.
Doppio caricatoreQuesti doppi caricatori non sono altro che due caricatori legati assieme, che vi danno la possibilità di ricaricare molto rapidamente, con velocità da specialità “Gioco di Prestigio,” ma senza nemmeno averla attivata! I doppi caricatori sono utili, ma il bonus “ricarica” si applica solo alla prima operazione per ogni nuovo caricatore. La prima ricarica, quindi, è veloce, mentre quella successiva è a velocità normale, finché non inserite un altro caricatore doppio. È possibile “saltare” la seconda ricarica sparando un solo proiettile e poi ricaricando, ma vi sconsigliamo fortemente di prendere questa abitudine, che vi rende visibili sulla minimappa e, per colpa del rumore causato dall'operazione, rivela la vostra posizione, mettendovi a rischio proprio perché in quei pochi istanti non potrete reagire. Se proprio dovete farlo, portatevi dietro un silenziatore! La capacità di uccidere silenziosamente da lontano è un notevole vantaggio, ma ha un costo, quello di richiedere maggior precisione da parte vostra. Se volete cecchinare con il silenziatore, vi consigliamo di usare un fucile da cecchino semi-automatico molto preciso, attivando la specialità “Signore della Guerra”, in modo da poter montare anche i caricatori aumentati. I silenziatori sono attrezzi molto potenti, che possono permettervi di operare da dietro le linee nemiche per un discreto periodo di tempo o, addirittura, se siete bravi a restare mobili a media distanza, di eliminare bersagli senza attirare l'attenzione del team nemico. Bisogna però dire che è facile sottovalutare la loro utilità, in quanto sono accessori che non forniscono benefici “visibili” come un lanciagranate o un'arma doppia e rendono le uccisioni un po' più difficili da lontano. Non fate questo errore; le armi silenziate sono molto utili ed è importante saperle usare in ogni modalità di gioco e su ogni mappa.
Accessori per le armiI seguenti accessori sono limitati quasi esclusivamente ai fucili da assalto; l'unica eccezione è costituita dal lanciagranate, la cui versione speciale può essere montata sulla pistola mitragliatrice AK74U.
LanciagranateL'accessorio lanciagranate funzione in modo praticamente identico al China Lake. Attivatelo per sparare granate dotate di spoletta con traiettoria arcuata.L'AK74U é unica tra tutte le pistole mitragliatrici, in quanto e la sola a poter montare accessori da specialista. Purtroppo, l'AK74U paga questo privilegio, perché le sue granate sono sprovviste di spoletta. Questo rende l'arma molto meno efficace, ma comunque ancora utile per fare piazza pulita in piccole stanze pieni di nemici o nell'area attorno a un obiettivo.
MasterkeyIl masterkey è un fucile che può essere utile quando viene montato su fucili d'assalto automatici e semiautomatici, perché li arricchisce della possibilità di uccidere i nemici ravvicinati, soprattutto mirando alla testa. Vi sconsigliamo però di usare il masterkey su un fucile d'assalto a raffica, perché si tratta di un'arma che, da vicino, è già seconda solo al fucile. L'unico vero svantaggio del masterkey è la necessità di imparare a riconoscere le situazioni in cui si combatte da vicino. Attivatelo prima di entrare negli edifici, quando siete in aree con molti posti da usare come in riparo e se pensate di essere fiancheggiati da un nemico solitario. Il masterkey, purtroppo, è privo della potenza, della capienza e del fuoco semiautomatico dei veri fucili, ma fornisce una funzione secondaria davvero utile per tutti i fucili da assalto
LanciafiammeIl lanciafiamme e un accessorio davvero specializzato, che vi permette di sparare un getto di fuoco, piccolo e di breve durata, perfetto per incenerire i nemici a distanza ravvicinata o incendiare una stanza da appena fuori la porta o la finestra. Il lanciafiamme presenta, purtroppo, notevoli svantaggi. Innanzitutto, viene totalmente annullato dall'Antischegge Pro, quindi se vedete un bersaglio con quella inconfondibile sagoma, lasciate perdere quest'arma. Il lanciafiamme, poi, è piuttosto lento, cosa che permette ai nemici a distanza ravvicinata di rispondere al vostro tentativo di incenerimento. Si tratta poi di un'arma molto limitata a livello di munizioni. Il gasolio vieni infatti bruciato molto velocemente e l'unico modo per ricaricare e sostituire completamente la tanica di carburante. Di solito, assieme all'accessorio riceverete anche due taniche extra, quindi cercate di svuotarle per bene prima di rimpiazzarle.
Accessori uniciGli accessori da specialista hanno effetti unici e, in certi casi (Doppia presa, Fuoco rapido), non si possono nemmeno considerare accessori.
SilenziatoreIl silenziatore è un accessorio molto potente. Dopo averlo montato, scomparirà il puntino rosso che visualizza la vostra posizione sulla minimappa quando sparate e verrà ridotto, anche se non eliminato, il rumore dei vostri spari. Il silenziatore è potente perché molti giocatori si affidano quasi esclusivamente alla minimappa per individuare i nemici, mentre quelli più bravi sfruttano anche i suoni a loro vantaggio. Questo accessorio elimina i primi e riduce i secondi. Purtroppo, però, la riduzione dei danni con la distanza aumenta; per essere più precisi, non è il valore minimo a diminuire, ma la distanza alla quale si provoca quella certa quantità di danni. Per esempio, supponiamo che la mitragliatrice Skorpion provochi da 20 a 50. A distanza ravvicinata, bastano due colpi per uccidere, mentre da lontano ne servono cinque. Col silenziatore, lo Skorpion provocherà 20 danni a una distanza molto inferiore rispetto a quella a cui li provocherebbe senza accessorio montato. I silenziatori impattano molto sul fucile SPAS, in modo significativo sulle pistole mitragliatrici in modo ridotto, ma ancora sensibile, sui fucili d'assalto. Come regola generale, il silenziatore porta al valore massimo il numero di colpi necessari per eliminare un bersaglio da lontano e, molto spesso, anche dalla media distanza; si parla di quattro colpi (e non più tre), per i fucili d'assalto e dai quattro ai cinque colpi per la maggior parte di pistole e fucili. FAL ed M14, che hanno un valore di danni minimi molto elevato, sono ottimi candidati per il silenziatore, in quanto uccidono ancora in tre colpi da lontano e in due se riuscite a mirare alla testa. Anche l'M16 funziona bene con il silenziatore, perché le sue raffiche portano a non avere bisogno di più di due o tre colpi per sbarazzarsi dell'avversario. C'è un'eccezione però a questa regola ed è rappresentata per il fucile da cecchino. Se monterete un silenziatore sull'arma di questo tipo, il potenziale offensivo si ridurrà; vi serviranno due colpi per uccidere un bersaglio, indipendentemente dalla distanza e dal punto del corpo che avete centrato. La capacità di uccidere silenziosamente da lontano è un notevole vantaggio, ma ha un costo, quello di richiedere maggiore precisione da parte vostra. Se volete cecchinare con il silenziatore, vi consigliamo di usare un fucile da cecchino semiautomatico molto preciso, attivando la specialità "Signore della guerra", in modo da poter montare anche i caricatori aumentati. I silenziatori sono attrezzi molto potenti, che possono permettervi di operare da dietro le linee nemiche per un discreto periodo di tempo o, addirittura, se siete bravi a restare immobili a media distanza, di eliminare bersagli senza attirare l'attenzione del team nemico. Bisogna però dire che è facile sottovalutare la loro utilità, in quanto sono accessori che non forniscono benefici "visibili" come un lanciagranate o un'arma doppia e rendono le uccisioni un po' più difficili da lontano. Non fate questo errore, le armi silenziate sono molto utili ed è importante saperle usare in ogni modalità di gioco e su ogni mappa.
Doppia presaLa doppia presa vi garantisce una potenza di fuoco superiore, ma molta meno precisione e un dispendio di munizioni quasi eccessivo, oltre all'impossibilità di usare un mirino in modo decente. Usare la doppia presa con pistole, mitragliatrici o fucili HS10, vi consente di eliminare bersagli a distanza ravvicinata molto facilmente, impedendovi quasi totalmente, però, di occuparvi di quelli più lontani. Se intendete usare questo accessorio, vi consigliamo di attivare anche “Mira Stabile” (per avere qualche possibilità di combattere da lontano) o di usarlo solo con le pistole, in modo da avere un’altra opzione per gli scontri sulla distanza. Sciacallo e “Gioco di Prestigio” sono entrambi utili per la “Doppia Presa”, sia per l'elevatissimo consumo di munizioni che per la velocità nel ricaricare, necessaria per sopravvivere.
Fuoco rapidoFuoco rapido è un accessorio specifico per le pistole mitragliatrici; incrementa notevolmente la potenza e le velocità di fuoco, ma ne aumenta anche il rinculo. Fuoco rapido riduce il tempo di morte (l'intervallo che passa dal momento in cui premete il grilletto a quello in cui l'ultimo proiettile letale trapassa il nemico), ma non modifica assolutamente la quantità di danni provocati dall'arma. Le mitragliatrici diverranno più letali a distanza ravvicinata con questo accessorio, ma riuscirete ancora a cavarvela anche a media distanza. Il mirino e ancora utilizzabile e, utilizzando il grilletto in modo saggio, vi sarà ancora possibile sbarazzarvi dei bersagli più lontani. Fuoco rapido riduce notevolmente la precisione dell'arma, quindi non dimenticatevi, se possibile, di attivare “Mira Stabile”. Anche questo accessorio, come la “Doppia Presa”, trae benefici dalla specialità Sciacallo; quando le munizioni sono consumate così velocemente è meglio recuperarle nel più breve tempo possibile. Anche “Gioco di Prestigio” risulta utile, in quanto si tende a ricaricare molto più frequentemente.
CalcioIl calcio è un accessorio che può essere montato soltanto su alcune armi. Il suo utilizzo riduce il rinculo, aumentando leggermente la precisione dell'arma. Il calcio è quindi un'ottima scelta per migliorare la propria efficacia da lontano. Questo accessorio non ha un grosso impatto sullo Stakeout, l'unico fucile su cui può essere montato; peccato che, purtroppo, sia anche l'unico accessorio che l’arma supporta.
Accessori per le pistoleCi sono alcuni accessori speciali per le pistole
Mirino miglioratoI mirini migliorati non sono altro che i normali mirini trattati al trizio, che garantiscono una visibilità leggermente maggiore. Se proprio dovete scegliere un accessorio per la vostra pistola, il nostro consiglio e di guardare altrove.
Fuoco automaticoQuesto accessorio, che può essere montato solo sulla CZ75, trasforma la pistola in un’arma automatica. Questo rende la CZ75 un'ottima arma secondaria per un fucile da cecchino o una mitragliatrice leggera; una piccola mitraglietta in grado di sbarazzarvi velocemente dei nemici più vicini. L'accessorio, però, aumenta notevolmente anche rinculo dell'arma, quindi non aspettatevi di eliminare bersagli da lontano se non sapete gestire bene il grilletto.
Canna cortaL'accessorio “Canna Corta” può essere montato soltanto sulla Python. I danni massimi e la precisione si riducono, ma anche il rinculo diminuisce, rendendola più gestibile. L’intervallo di danni passa da 30-50 a 30-40, eliminando la possibilità di uccidere i nemici con due sole colpi da vicino. Si tratta di un grosso sacrificio, ma va ricordato che la precisione dell'arma aumenterà sostanzialmente e il danno minimo è comunque superiore a quello delle altre armi. Se avete una buona mira, con questo accessorio la Python diventa molto più efficace da lontano.
Ricarica rapidaLa “Ricarica Rapida” e il terzo accessorio esclusivo per la Python. È un potenziamento molto utile, perché permette di ricaricare l'intero caricatore da sei colpi e non più soltanto un colpo alla volta, come accade normalmente. Bisogna però notare che una Python senza “Ricarica Rapida” può essere ricaricate più velocemente, ma solo dopo aver sparato un singolo colpo; uno scenario d'uso davvero poco frequente.
ACCESSORI


Perks














