Come mazzo per iniziare consiglio di fare un mazzo "standard" ovvero che si basa principalmente su creature e qualche altra carta (quindi no cose particolari tipo sparo/scartini/combo/controllo ecc..).
Un mazzo solitamente è da 60 o più carte (in alcuni formati permettono 40 o più carte).
Prima di tutto scegliete i colori con i quali volete realizzarlo, la cosa migliore è realizzare un mazzo con 2 colori per svariati motivi:
- ogni colore ha un suo punto di forza ed un punto di debolezza, utilizzando due colori si vanno ad utilizzare più punti di forza ed ad eliminare le debolezze di un determinato colore
- utilizzare un unico colore nella maggior parte dei casi può generare un mazzo con grosse lacunee
- utilizzare tre colori può essere difficile per via dei mana
Un esempio di tutto ciò:
Un mazzo mono verde conterrà creature grosse e molto pericolose, ma è uno dei colori più deboli, in quanto dispone di pochissime carte di protezione/controllo (se un avversario ha una creatura pericolosa difficilmente riuscirai a distruggergliela) ed ha pochissime creature con volare (quindi a meno che di ragni vari, una semplice creatura 2/2 volare può fare seri danni ad un mazzo verde).
Se al colore verde però accompagniamo un nero, od ancora meglio un blu, la situazione si ribalta creando un mazzo formidabile (entrambi i colori hanno potenti carte di controllo e dispongono di creature con volare).
Una volta che avete scelto i colori con cui fare il vostro mazzo scegliete le carte con cui farlo, e qui è tutta una questione di equilibri. Prendendo per esempio un mazzo da 60 carte, secondo teoria la sua composizione è:
- 20 creature
- 20 terre
- 20 istantanei/stregonerie/artefatti/incantesimi
Ci si può anche discostare da questi rapporti se la cosa fà girare meglio il mazzo, ma se gira veramente meglio lo scoprirete solo facendoci numerose partite

Per quanto riguarda come scegliere le singole carte, come prima cosa ricordatevi che le carte hanno un costo per esser giocate. In un mazzo il costo medio di mana delle vostre carte dovrebbe essere intorno ai 3-3.5, se il costo è superiore il risultato sarà un mazzo molto lento, se il costo è inferiore dubito avrete al suo interno carte uber powa (visto che solitamente costano parecchio).
Una cosa bilanciata potrebbe essere la seguente:
- 8 creature che costano 1-2 mana
- 6 creature che costano 3-4 mana
- 4 creature che costano 5-6 mana
- 2 creature che costano 7-8 mana
Questo dovrebbe bilanciare creature piccole e facili da giocare con creature grosse e potenti. Sconsiglio di giocare creature che costano più di 7-8 visto che molto molto difficilmente le giocherete.
Per quanto riguarda le magie il bilanciamento è lo stesso, occhio però ad avere carte con scopo differente, evitate quindi di mettere 20 carte per spaccare creature nel vostro mazzo, risulterebbero inutili la volta in cui vi trovate difronte una creatura che non potete spaccare, o quella in cui subite danni da qualcosa che non è una creatura.
Predisponete quindi una parte delle carte come contro misura contro le creature avversarie, un'altra parte per proteggere/potenziare le proprie creature, una parte per cambiare regole di gioco a vostro vantaggio (pescare più carte ecc..), ed un'altra parte per contrastare le magie avversarie
Un'ultima cosa, solitamente le carte di una determinata espansione sono pensate per interagire tra di loro (vedi unire all'arcano per kamigawa, anima affine o come si chiama per una delle ultime espansioni) quindi se le giocate in un determinato contesto e modo risulteranno molto più efficaci
Ho scritto sto papiro di getto, spero di esser stato chiaro, alcune cose non le ho scritte per evitare di allungare ancora il tutto
Papiro scritto con conoscenze di espansioni vecchie